Che cos'è?: si parla di malocclusione dentale nel momento in cui l'armonia del volto risulta compromessa a causa di un problema a livello strutturale della bocca. L'origine di questo disturbo è riscontrabile nel non corretto allineamento delle due arcate dentali, che essendo in disarmonia tra loro provacano malfunzionamenti a livello non solo morfologico ed estetico, quindi con possibili mandibole o mascelle sporgenti, o con sovraffollamento dentale, ma anche a livello funzionale, causando in generale problemi al sistema stomatognatico e più nel dettaglio non permettendo il corretto funzionamento della deglutizione e dell'apparato masticatorio.
Come si cura?: la malocclusione dentale spesso si presenta come predisposizione genetica, sulla quale non abbiamo nessun tipo di potere. Esistono ad ogni modo degli accorgimenti utili per arginare i problemi derivati da questo diturbo o per prevenirne la nascita, causata da comportamenti scorretti. Primo fra questi, ad esempio nei bambini piccoli, è l'utilizzo prolungato del ciuccio e del biberon. Nei soggetti adulti invece sembrano risultare efficaci apparecchi passivi o bite che sono dispositivi che permettono di guidare e facilitare le forze masticatorie.
Tecniche e metodi del trattamento: in base al tipo e alla gravità di malocclusione riportata (non tutti i tipi di malocclusioni sono infatti degni di nota) le soluzioni sono di diverso tipo. Si può parlare di apparecchi fissi o mobili nel caso di malocclusioni di media o grave entità, o di estrazioni dentarie nel caso di sovraffollamento dentale che rischia di andare a ledere il corretto funzionamento dei denti contigui(estrazione molari o denti del giudizio). Ad ogni modo è bene valutare con il proprio dentista o ortodonzista le modalità di intervento più adatte ad ogni paziente in quanto le soluzioni cambiano di caso in caso.
Dolore e controindicazioni: spesso il dolore derivato dal disturbo di malocclusione dentale viene riscontrato in altre parti del corpo, non permettendo di intuire in manera immediata che il problema possa essere situato proprio all'interno della bocca. Non è facile infatti pensare ad un disturbo dovuto al non corretto allineamento dei denti se il dolore riscontrato è alla testa o agli arti (emicrania/cefalea, dolori articolari). Anche se la correlazione tra denti e postura non è così immediata, questa condizione influenza ampiamente la nostra salute. È bene quindi non sottovalutare i sintomi e non emettere una diagnosi superficiale e sbrigativa, recandosi, nel momento in cui si accusano particolari dolori, da un buon dentista/ortodonzista o osteopata
A chi rivolgersi per Richiedere Info o Fissare una Visita?
Presso i Dentisti o i Centri Dentali Laser selezionati dal Nostro Portale, specializzati nella cura delle Maleocclusioni Dentali, è possibile curare questo tipo di patologia.
Abbiamo Selezionato per Voi Medici Odontoiatri in tutta Italia:
cosimo (Campobasso, Isernia, Matera, Potenza, Bari, Taranto)
alessia (Perugia, Cosenza)
Alessandro (Cosenza)